Massimo Camellin: 934 citazioni
(1999) IOL Calculator 1 (CD ROM)
(1999) Vedere è sapere, Viaggio multimediale nel mondo della visione (CD ROM)
(1999) Camellin M
20 citazioni
LASEK technique promising after 1, 14-7, 1999(1999) LASEK may offer the advantages of both LASIK and PRK
46 citazioni
Ocular Surgery News (International Edition) 10, 14-15, 1999(1998) LASEK : nuova tecnica di chirurgia refrattiva mediante laser ad eccimeri
13 citazioni
Viscochirurgia, 39-43, 1998(1995) Lenti BioFlex : nuova terapia contattologica del cheratocono e degli astigmatismi miopici
Bollettino di oculistica. Atti 11° Congresso Società Triveneta, 1995(1995) Punch corneale rotativo per trabeculectomia
Bollettino di oculistica. Atti 11° Congresso Società Triveneta, 1995(1995) Cheratoplastica per scorrimento intrastromale nelle ectasie periferiche della cornea
Bollettino di oculistica. Atti 11°Congresso Società Triveneta, 1995(1995) Problematiche Biometriche nell’ Ipermetropia Elevata, dopo Chirurgia Corneale e Sede della IOL
Atti del Congresso Ipermetropia, 1995(1995) Atlante di topografia corneale
4 citazioni
Fogliazza Editore, 1995(1994) T Convergenti nella correzione dell’astigmatismo miopico
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva, 1994(1994) Sistemi di Topografia Corneale
Atlante di Topografia Corneale, 1994(1994) Astigmatismi di interesse chirurgico
Atlante di Topografia Corneale, 1994(1994) La chirurgia dell'astigmatismo corneale
BOLLETTINO D OCULISTICA 73, 15-15, 1994(1994) Motorizzazione del bisturi nella cheratotomia radiale
BOLLETTINO D OCULISTICA 73, 78-78, 1994(1994) Software per l'analisi intraoperatoria dei dati pachimetrici nella cheratotomia radiale
BOLLETTINO D OCULISTICA 73, 77-77, 1994(1994) Lenti a contatto: innovazioni tecnologiche
Atti del XVII Corso di Aggiornamento A.P.I.M.O. La correzione della miopi, 1994(1993) Chirurgia Refrattiva: Principi, Indicazioni e Limiti
Oculistica, 1993(1993) Pachimetria topografica intraoperatoria: analisi dei dati
Atti della Società Oftalmologia Italiana, 499-510, 1993(1992) Scompenso corneale da LIO in silicone in occhio miope fachiro
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva, 1992(1992) Cheratotomia Radiale più Laser ad Eccimeri
Atti VIII congresso S.I.L.O. Cortina D' Ampezzo, 1992(1991) Correzione dell' astigmatismo indotto o residuo dopo interventi di cheratotomia refrattiva
Chirurgia Dell' Astigmatismo, 1991(1991) Microscopio per bisturi da cheratotomia radiale: utile o indispensabile?
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno XIII, 1991(1991) Errori nella pachimetria corneale ultrasonica
3 citazioni
Clinica Oculistica e Patologia Oculare 12 (4), 213-219, 1991(1990) Proposed formula for the dioptric power evaluation of the posterior corneal surface
25 citazioni
Journal of Refractive Surgery 6 (4), 261-264, 1990(1990) Laser ad eccimeri: applicazioni in chirurgia non refrattiva
Contattologia medica e Chirurgia Refrattiva anno XI, 1990(1990) Efficacia dei reinterventi per miopia residua dopo cheratotomia radiale
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno XI, 1990(1989) Principles of techniques for congenital astigmatism
Cataract and Refractive Microsurgery, 337, 1989(1989) Il razionale nella chirurgia del cristallino nella miopia elevata
Impianto IOL, 1989(1988) Modifiche del calcolo preventivo con nuovi modelli di LIO
Atti del Convegno: Iol nel sacco o nel solco - Perchè e quando, 1988(1988) L' utilizzo del computer nel calcolo della curvatura della superficie posteriore della cornea
Atti del Convegno Impiego dell'Informatica In Oftalmologia, 1988(1988) Distanziatore ecografico a pseudo immersione per lo studio del segmento anteriore
Bollettino di oculistica. Atti 4° Congresso Società Triveneta, 1988(1988) Correzione chirurgica degli astigmatismi cicatriziali
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno XI, 51, 1988(1988) Proposal of a formula for evaluating the dioptric power of the posterior surface of the cornea
Ultrasonography in Ophthalmology 11: Proceedings of the 11th SIDUO Congress …, 1988(1987) Congiuntivite gigantopapillare e LAC semirigide
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno VIII, 1987(1987) Studio sulla refrazione corneale mediante ricostruzione pachimetrica della superficie posteriore
1 citazioni
Contattologia Medica e Chirurgia Rifrattiva anno VIII, 1987(1987) Determinazione del raggio posteriore della cornea mediante pachimetria ultrasonica e potere corneale
1 citazioni
Clinica Oculistica e Patologia Oculare anno VIII, 1987(1987) Analisi cheratoscopica delle incisioni elementari nelle tecniche di appiattimento
Viscochirurgia, 1987(1987) Variazioni della flora batterica con l' uso di L.A.C. rigide e morbide
Contattologia Medica e Chirurgia Rifrattiva anno VIII, 1987(1987) Dispositivo per la misurazione ultrasonica dello spessore corneale in punti a distanza prefissata dal centro
2 citazioni
Clinica Oculistica e Patologia Oculare anno VIII, 1987(1987) Previsione di refrazione dopo afachia
Clinica Oculistica e Patologia Oculare anno VIII, 1987(1987) Evoluzione della refrazione dalla nascita all' adolescenza
Impianto di IOl, 1987(1985) Primi risultati dello studio sulla variazione di resistenza elettrica del film lacrimale in occhi normali
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno VI, 1985(1984) Studio della variazione dell' astigmatismo congenito nelle prime due decadi di vita
contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno V, 1984(1984) Sul calcolo preventivo della lente intraoculare
contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva anno V, 1984I problemi del calcolo preventivo del potere diottrico ed analisi delle formule proposte nell’impianto delle lenti intraoculari
Università degli studi di Ferrara, 0Previsione di refrazione dopo afachia con o senza lio
La Cataratta parte 2°, 0Incidenza delle cheratocongiuntiviti tossiche, infettive ed allergiche nei portatori di lenti morbide
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva, 0Topografia Corneale (CD ROM)
Miglioramento del visus dopo correzione chirurgica dell' astigmatismo
Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva, 0