2005 Digitalizzazione Fluorangiografo

2005 Digitalizzazione Fluorangiografo

La digitalizzazione della Fluorangiografia è stata la logica evoluzione della tradizionale fotografia su pellicola. E’ stato allo scopo predisposto un apposito adattatore con sincronismo per il flash e le immagini, un tempo stampate da un laboratorio fotografico, vengono oggi conservate su CD ...

2011 Sviluppo profilo ad asfericità ridotta per trattamento laser Schwind

2011 Sviluppo profilo ad asfericità ridotta per trattamento laser Schwind

Il primo profilo di ablazione proposto per il Laser Amaris aveva una caratteristica ablazione asferica. Questo profilo, seppure teoricamente valido da un punto di vista ottico, aveva l’inconveniente di creare delle isole centrali con una riduzione della capacità visiva del paziente. Abbiamo qu...




2004 Tecnica chirurgica Epi-LASEK

2004 Tecnica chirurgica Epi-LASEK

Questa tecnica è una variante meccanizzata della Lasek. Utilizza l’epicheratomo nato per Epi-lasik in associazione all’uso della soluzione alcolica della Lasek. I vantaggi sono la creazione di un flap elastico e molto facile da realizzare. E’ la tecnica tuttora utilizzata.

2004 Laser per allineamento del capo per Schwind Esiris

2004 Laser per allineamento del capo per Schwind Esiris

Nella correzione dell’astigmatismo con il laser è indispensabile il perfetto allineamento del capo. Allo scopo è stato realizzato un laser di tracciatura che, solidale con il lettino, permette di verificare l’allineamento del capo del paziente. Questo strumento era stato sviluppato per il l...

2003 Tecnica chirurgica Trapianto corneale ad incastro

2003 Tecnica chirurgica Trapianto corneale ad incastro

Il trapianto corneale ad incastro è una tecnica possibile sia come lamellare che come perforante ed è stata inizialmente utilizzata per la correzione di un cheratoglobo. La caratteristica fondamentale è di realizzare una cicatrizzazione più efficace in tempi brevi e di ridurre l’astigmatism...

2002 1° Link topoaberrometrico al mondo con laser Schwind

2002 1° Link topoaberrometrico al mondo con laser Schwind

Il link Topoaberrometrico è una metodica di trattamento laser con la quale si correggono le aberrazioni presenti sulla cornea. E’ particolarmente utile in cornee che hanno subito precedenti interventi di chirurgia refrattiva, trapianti di cornea o traumi corneali. Il 1° intervento a livello m...