
La cataratta senile è una patologia molto comune, oggigiorno la più diffusa causa di cecità nel mondo. Per cataratta si intende un’opacizzazione del cristallino naturale all’interno dell’occhio.
Con l’avanzare di questo processo, il cristallino che rappresenta una piccola lente all’interno del nostro occhio, ingiallisce fino ad impedire alla luce di passare rendendo la visione sempre più annebbiata.
La tecnica utilizzata per curare la cataratta è la Facoemulsificazione, che consiste nell’aspirazione del contenuto del cristallino tramite l’uso degli ultrasuoni. Si effettua una piccola incisione sulla cornea ed attraverso questa si entra con una cannula che vibra, le vibrazioni frantumano il contenuto del cristallino che viene agevolmente aspirato. Il piccolo taglio di ingresso non richiede suture in quanto grazie alle piccole dimensioni è autochiudente. L’inserimento del cristallino artificiale viene effettuato all’interno del sacco del vecchio cristallino, cosi da riportare l’anatomia dell’occhio alla sua primitiva struttura.
È interessante sapere che in determinate condizioni nella chirurgia della cataratta è possibile effettuare l’intervento in anestesia topica, ossia con semplici gocce di anestetico istillato prima dell’intervento.
Per maggiori informazioni puoi consultare il nostro sito alla pagina dedicata!
Puoi anche contattarci al numero 0425411357 o compilare direttamente il form qui sotto!