OCT è l’acronimo inglese di Optical Coherence Tomographer, ovvero tomografo a coerenza ottica. La tecnica permette di ricostruire immagini in sezione (tomogrammi) della retina utilizzando un fascio di luce. Tale strumento trova indicazioni in tutta la patologia retinica, come per esempio il diabete, la degenerazione maculare senile, i fori maculari, le membrane retiniche ecc; è inoltre un valido aiuto nello studio del nervo ottico, permettendo di misurare lo spessore delle fibre nervose, per cui trova ottime indicazioni nello studio del glaucoma.
Il DRI OCT Triton (ditta Topcon) presente presso SEKAL Microchirurgia Rovigo è un Angio OCT.
L’angiografia OCT Swept Source di Topcon è l’unico sistema che combina l’alta qualità dell’angiografia OCT con la tecnologia Swept Source. Basandosi sulla piattaforma clinicamente approvata del DRI OCT Triton e sfruttando l’algoritmo di elaborazione delle immagini OCTARA™ è possibile acquisire angiografie ad elevata sensibilità. L’eccellente qualità delle immagini consente di visualizzare con chiarezza anche le strutture vascolari coroideali e degli strati retinici profondi.
Inoltre, la lunghezza d’onda di 1 μm rende possibile l’acquisizione OCT per i pazienti con opacità dei mezzi diottrici.
La velocità di scansione di 100.000 A-Scan/secondo, accoppiata al sistema di eye tracking SMARTtrack™, consente al DRI OCT Triton Topcon di completare rapidamente l’acquisizione Angio-OCT fornendo una immagine chiara della rete microvascolare retinica.
La piattaforma multimodale permette con semplicità, e con un solo strumento, la valutazione del danno microvascolare mediante l’acquisizione di immagini FAG, FAF, scansioni OCT e retinografie a colori.
Guarda il video qui sotto per maggiori informazioni, oppure contatta la segreteria SEKAL al 0425411257.