Fotocheratoscopio: tramite la proiezione di una serie di anelli concentrici sulla cornea (cupola trasparente che costituisce la lente più importante dell’occhio) si ricava una rappresentazione tridimensionale della superficie. L’esame è fondamentale nello studio di ogni patologia corneale (es. cheratocono), nell’applicazione e nel controllo d’uso delle lenti a contatto e nel monitoraggio di ogni chirurgia rifrattiva.